Il Nostro Metodo per la Gestione Finanziaria Consapevole

Un approccio pratico e personalizzato che ti aiuta a costruire competenze concrete nella gestione del denaro

Dal 2019 abbiamo sviluppato un metodo che integra principi economici solidi con situazioni reali. Non si tratta di formule magiche o promesse irrealistiche. È un percorso strutturato che parte dalle tue conoscenze attuali e ti guida verso decisioni finanziarie più consapevoli.

Fondamenta su Cui Costruiamo

La nostra metodologia parte da un principio semplice: non esistono scorciatoie nella gestione finanziaria, ma esistono strumenti e strategie che possono semplificare decisioni complesse.

Lavoriamo con persone che hanno esigenze diverse. C'è chi deve gestire il bilancio familiare, chi vuole capire meglio gli investimenti, chi cerca di ottimizzare le spese aziendali. Per questo abbiamo sviluppato un approccio modulare che si adatta al contesto specifico.

  • Analisi iniziale della situazione finanziaria personale o aziendale per identificare priorità reali
  • Apprendimento basato su casi concreti e scenari che riflettono situazioni quotidiane
  • Sviluppo graduale di competenze pratiche nel monitoraggio e pianificazione finanziaria
  • Supporto continuo nell'applicazione dei concetti appresi alla tua realtà specifica
Consulente che analizza documenti finanziari durante una sessione di lavoro personalizzata

Come Funziona il Percorso Formativo

Ogni fase del nostro metodo ha uno scopo preciso e si costruisce su quella precedente. Non saltiamo passaggi perché crediamo che la comprensione profonda richieda tempo.

1

Valutazione e Obiettivi

Iniziamo con una valutazione onesta della tua situazione attuale. Quali sono le tue conoscenze finanziarie? Dove vuoi arrivare? Questa fase ci permette di personalizzare il percorso.

2

Costruzione delle Basi

Prima di affrontare argomenti complessi, consolidiamo i fondamentali: budgeting, comprensione dei flussi finanziari, riconoscimento delle spese improduttive. Sembra banale, ma molti saltano questa parte.

3

Applicazione Pratica

Qui entriamo nel concreto. Analizziamo documenti reali, costruiamo piani finanziari personalizzati, identifichiamo opportunità di miglioramento. L'apprendimento diventa tangibile.

Partecipanti che lavorano su esercizi pratici di pianificazione finanziaria
Sessione di gruppo focalizzata sull'analisi di casi studio finanziari reali

Chi Guida Questo Percorso

I nostri formatori hanno esperienze diverse ma condividono un approccio: preferiscono la chiarezza alle complicazioni inutili. Hanno lavorato con piccole imprese, famiglie, professionisti. Sanno che ogni situazione finanziaria ha le sue peculiarità.

Ritratto professionale di Gaspare Tomasello, consulente finanziario

Gaspare Tomasello

Consulente Finanziario

Con quindici anni nel settore bancario alle spalle, Gaspare ha visto di tutto: dai piani finanziari brillanti ai disastri evitabili. Ora si concentra sull'educazione finanziaria, convinto che la maggior parte degli errori nasca da incomprensioni di base.

Ritratto professionale di Ettore Innocenti, specialista in pianificazione aziendale

Ettore Innocenti

Specialista Pianificazione Aziendale

Ettore ha lavorato con decine di PMI italiane, aiutandole a mettere ordine nei conti e pianificare la crescita. Il suo approccio è pragmatico: niente teoria astratta, solo strumenti che funzionano nella realtà delle piccole e medie imprese.

Inizia il Tuo Percorso Formativo

I prossimi programmi partiranno a settembre 2026. Se vuoi sviluppare competenze concrete nella gestione finanziaria, scopri i nostri percorsi disponibili.

Scopri i Programmi